Spazi vuoti è un brano romantico, intimo che parla della fase più pura dell’innamoramento che viene raccontata attraverso un linguaggio delicato e introspettivo, quando le emozioni sono più intense e sincere. La canzone è definita come una ballad pop che combina melodie pop, più melodiche e melodiose, con elementi della trap, uno stile musicale più moderno e ritmato: questo mix rappresenta un equilibrio tra dolcezza e contemporaneità. Il testo sembra essere una riflessione sull’evoluzione dell’amore, con un riferimento simbolico all’infanzia e alla ricerca di una connessione emotiva profonda durante l’età adulta.
Ciao Linn, presentati ai nostri lettori.
Mi chiamo Linda, in arte Linn e sono una cantautrice pop, classe 99 con sangue a metà strada tra Piemonte e Veneto.
Come e quando ti sei avvicinata alla musica?
Amo la musica da che ho memoria.
Nel periodo dell’asilo ascoltavo le cassette dello zecchino d'oro a casa di mia nonna e le cantavo a squarciagola tutto il giorno!
Anche i miei genitori hanno sempre amato la musica e mi hanno trasmesso la passione per i grandi classici come Vasco, Battisti, Bob Marley i Genesis e molti altri.
Chi sono i tuoi artisti di riferimento?
Ascolto davvero di tutto!
Amo molto il cantautorato italiano (Vasco, Battisti, De Andrè, Dalla) ma anche icone internazionali come Bob Marley, Michael Jackson, Red Hot Chili Peppers…
Per poi passare al mondo Urban con Kendrick Lamar, Lauryn Hill, Eminem e molti altri.
Come nascono le tue canzoni?
Nascono dai miei “diari segreti” nei quali vomito di getto tutto ciò che sto vivendo in quel momento senza filtri.
A seguire estrapolo le parole chiave per poterne fare un testo, infine passo alla produzione con il mio team per poi registrare mixare e masterizzare il brano.
Cosa ne pensi del panorama musicale odierno?
Penso che non manchino progetti interessanti, ma che si stia puntando su un target estremamente giovane senza dare priorità ad altre fasce di pubblico.
Molti artisti tendono a rimanere simili tra di loro per questa motivazione, quindi penso sarebbe interessante avere un mix più eterogeneo di generi.
Parliamo del tuo nuovo singolo. Come è nato? E che riscontro sta avendo con il pubblico?
È un singolo molto intimo che ho scritto nell’Aprile 2023 in seguito alla prima uscita con una persona per me molto importante.
Parla dell’innamoramento e della sensazione adrenalinica che proviamo nella conoscenza dell’altro, quando tutto sembra idilliaco e ci si sveglia volando sulle nuvolette.
Ci sarà un album in arrivo? Cosa ci puoi anticipare al riguardo?
Ci sono tanti singoli in cantiere, chissà magari il 2025 è l’anno dell’album!