Marialuna racconta "Tra le Mani": il percorso dalla sofferenza all’accettazione

 

In questa intervista esclusiva, Marialuna condivide la genesi di "Tra le Mani", il singolo che segna il suo debutto ufficiale nel mondo musicale. Il brano, scritto subito dopo la morte della nonna, rappresenta per l’artista una vera e propria catarsi, un tentativo di dare voce alla sofferenza e alla difficoltà di accettare la perdita. In un atto di coraggio, la cantautrice esplora il tema del lutto e della forza di rialzarsi, affrontando le proprie paure e imparando ad amare di nuovo.
 
In che modo è cambiata la tua scrittura da quando hai iniziato fino ad oggi? 
Nella vita si cresce e si matura e così è accaduto anche per la mia scrittura e per il modo che ho di esprimermi. Oltretutto, crescendo, cambiano anche gli argomenti di cui si vuole parlare e diventano sempre di più le storie che si vogliono raccontare. 
 
Come hai lavorato sul testo per far emergere la tua storia nel modo più autentico possibile? 
La canzone non è stata modificata molto rispetto alla sua prima stesura, ma il mio insegnante mi ha dato un grande consiglio e cioè che quando si scrive una canzone e si vuole raccontare qualcosa bisogna riuscire, attraverso le parole, a proiettare delle immagini nella mente di chi la ascolta e così ho cercato di fare da quel momento in poi.
 
C’è stato un passaggio, un’immagine o una parola che ha dato il via a tutto? 
Si, la parola è “sei” (intesa come seconda persona singolare dell’indicativo presente), perché quando ho deciso di voler parlare in una mia canzone di mia nonna mi sono iniziata a chiedere cosa fosse e cosa rappresentasse lei per me.
 
Come definiresti il tuo stile di scrittura? 
Un po' “antico”, grezzo, spesso triste e sicuramente lontano da quello che l’industria musicale richiede oggi.
 
Quali autori o cantautori ti hanno ispirata nella narrazione emotiva? 
Mi ha ispirata e mi ha dato il coraggio di scrivere una canzone di Benson Boone “In the stars”, che parla proprio della sua nonna.
Tags

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !