Fè e l’essenza degli anni ’80 in "Highway Road"


“Highway Road” è un brano che evoca un’atmosfera di libertà totale, rappresentando quel momento magico in cui si guida nella notte, insieme a una nuova fiamma, verso orizzonti sconosciuti. Il vento tra i capelli e la sensazione di essere liberi di andare ovunque il cuore desideri, creano un’immagine potente di spensieratezza e possibilità infinite. L’ambientazione notturna e il viaggio sotto le stelle sono simboli di un’avventura che si svela, dove il futuro sembra luminoso e pieno di promesse.
L’ispirazione retrò e nostalgica, legata agli anni ‘80, aggiunge un tocco di vintage a questo racconto. La DeLorean, simbolo di un’epoca passata e di un’immaginaria macchina del tempo, è il veicolo perfetto per trasportare l’ascoltatore in un’altra dimensione temporale, dove la musica, i colori e le sensazioni sono ancora fortemente legati a quel decennio. Quindi, ascoltando la traccia, si intraprende non solo un viaggio fisico, ma anche un viaggio nel tempo, riscoprendo l’energia e lo spirito di quegli anni, pieni di ottimismo e sogni inarrestabili.

Ciao Fè, presentati ai nostri lettori.
Siamo molto felici di essere presentati qui su Effetto Musica.
Siamo Frederikke e Victor, il duo dietro FÉ, un progetto musicale che unisce delicatezza e forza. La nostra musica mescola armonie nostalgiche degli anni ’80 con produzioni moderne e incisive, trasmettendo libertà, passione e avventura.

Come e quando ti sei avvicinata alla musica?
La passione per la musica fa parte delle nostre radici familiari. Frederikke ha iniziato a cantare fin da bambina in una comunità artistica in Danimarca, dove la musica e il teatro erano centrali. Victor, figlio di due celebri cantanti, ha vissuto un’infanzia immersa nella musica, sviluppando un talento naturale per la chitarra.

Chi sono i tuoi artisti di riferimento?
Ci ispiriamo agli anni ’80 e ad artisti come Eurythmics, Chicago e Prince, oltre a talenti contemporanei come Robyn, The Midnight e Sunglasses Kid. Anche la madre di Victor, la cantante danese Sanne Salomonsen, ha avuto un forte impatto su Frederikke.

Come nascono le tue canzoni?
Le nostre canzoni nascono da momenti di ispirazione spontanea così come da sessioni di scrittura nel nostro studio dove intendiamo essere creativi. Ogni canzone riflette la nostra filosofia di combinare passato e presente, mescolando suoni retrò con produzioni moderne per evocare emozioni profonde.

Cosa ne pensi del panorama musicale odierno?
Amiamo la scena musicale italiana per la sua attenzione alla melodia e alla narrazione. Tuttavia, crediamo che, come in Danimarca, ci sia bisogno di dare più spazio agli artisti emergenti e ai generi di nicchia, rischiando di più e seguendo meno le tendenze dominanti.

Parliamo del tuo nuovo singolo. Come è nato? E che riscontro sta avendo con il pubblico?
“Highway Road” nasce da una sessione di scrittura spontanea nel 2018, in cui Victor e Nanna Bottos (cantautore danese) trasformano un frammento di una melodia di synth in una canzone completa. Quando Frederikke l'ha ascoltata, è rimasta affascinata dall'energia della canzone e ha deciso di farla sua. Il pubblico sta reagendo con entusiasmo, lasciandosi trasportare dall'energia e dal senso di libertà che la canzone trasmette.

Ci sarà un album in arrivo? Cosa ci puoi anticipare al riguardo?
Sì, il nostro album di debutto uscirà nel 2025 con un primo singolo dopo Capodanno. Sarà un progetto che combina suoni nostalgici degli anni '80 con produzioni moderne, mescolando passato e presente. Siamo felici di condividere finalmente il nostro album di debutto con tutti voi!

Tags

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !