Intervista a Vangio per il nuovo singolo "Amaro a metà"


Con "Amaro a metà", Vangio ci invita a riflettere su quanto può essere potente un amore che, purtroppo, non può essere vissuto come vorremmo. La distanza, ostacolo insormontabile, rende impossibile dare forma a un legame che trova comunque la sua forza nei ricordi, nei momenti che non sono mai veramente andati via. Il brano racconta una contraddizione emozionale, dove il sapore amaro non è mai completamente dolente, ma è mitigato dalla bellezza di un amore che rimane, anche solo nell'eco di ciò che è stato. Un inno a chi non ha dimenticato, ma ha imparato ad abbracciare la malinconia.

Guardando alla tua biografia, sembra che ogni anno sia stato una tappa fondamentale: cosa significa per te "crescere" musicalmente?
Per me crescere, quindi maturare, significa confrontarsi, fare esperienze ed essere aperti a più possibilità ed influenze, continuare ad imparare e realizzare che ci sarà sempre qualcuno più bravo di te, ma lavorare per non avere rivali in termini di preparazione.

Come si è evoluto il tuo modo di scrivere canzoni dall'inizio ad oggi?
Penso che sia in continua evoluzione, probabilmente rispetto all'inizio tendo a cercare di essere più libero con la fantasia e a cercare di farmi meno problemi inutili mentre scrivo. 

In che misura i concorsi ti hanno aiutato a sviluppare la tua personalità artistica? 
Più che per la personalità artistica mi hanno aiutato ad imparare a gestire meglio il rapporto con chi mi esamina e ad essere subito incisivo sul palco, perché di indole tenderei ad essere un po' un "diesel".

"Amaro a Metà" rappresenta più un punto di arrivo o un punto di partenza per la tua musica?
Per me il giorno in cui mi considererò arrivato sarà il giorno in cui inizierà il mio declino, quindi ogni canzone la reputo una nuova scoperta.

Se dovessi dare un consiglio al Vangio di cinque anni fa, quale sarebbe?
Di iniziare al più presto ascrivere, di imparare bene la chitarra e di non mollare mai.

Tags

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !